Guida di SAN FRANCISCO
La città della Corsa all' oro

Una penisola efficacemente collegata al resto della terra ferma dal ponte Bay Bridge e dall’ancora più famoso Golden Gate Bridge; per questo l’intero territorio prospiciente la Baia può considerarsi un unico agglomerato urbano con caratteristiche climatiche e abitative però molto differenti tra loro.
In città vive una popolazione di oltre 800.000 abitanti , che diventano più di 6 milioni se consideriamo l'intera area metropolitana della Baia, suddivisa in nove contee.
COSA FARE E COSA VEDERE A FRISCO
Le cose assolutamente da non perdere a San Francisco
San Francisco è unica e ricca di baie bellissime che offrono spettacolari panorami. Tra le zone da non perdere sicuramente c’è la famosa isola di Alcatraz, collocata al centro della baia di San Francisco. Al Capone e molti altri sono i personaggi più illustri della mala vita che il carcere di massima sicurezza ha ospitato. Sicuramente il luogo è suggestivo e misterioso oltre a garantire sensazioni uniche nonché un panorama indimenticabile. Dai monumenti che hanno fatto la storia di San Francisco si passa al Bay Bridge, noto anche come il San Francisco-Oakland Bay Bridge. La struttura si presenta come un capolavoro dell’architettura semi moderna ed rappresenta uno dei ponti sospesi più affascinanti del mondo, collegando la città con Oakland. Viaggiare attraverso questo ponte non solo permette di raggiungere facilmente l’affascinante cittadina di Oakland ma anche di fare una splendida attraversata godendo di un panorama senza confronti. Dopo la storia e la modernità non può mancare la cultura, rappresentata dalla City Lights Bookstore, libreria tra le più famose degli Stati Uniti e luogo di ritrovo di brillanti menti ed importanti esponenti come Jack Kerouac.
Infine nel verde del Golden Gate Park non si può trascurare il De Young Memorial Museum che ospita opera d’arte che provengono da tutta le civiltà tra le quali quelle precolombiane e africane. Inoltre lo stesso museo offre un design unico caratterizzato da lastre di diverse dimensioni e con stampe a rilievo.
ALTRE COSE DA FARE A SAN FRANCISCO

Altro ponte di notevole importanza, a tal punto da rappresentare il simbolo di San Francisco è il Golden Gate. Il ponte collega la città di San Francisco con la città di Sausalito, attraverso l’Oceano Pacifico ed è formato da ben 6 corsie ed un marciapiede per bici e pedoni. Offre due punti panoramici unici, uno a Sud ed è il Fort Point Lookout e l’atro nella parte settentrionale noto come Vista Point, per la vista mozzafiato che dona. Sicuramente si potrà godere al meglio di questa meraviglia percorrendolo con una bicicletta. Infine per chi vuole rompere gli schemi la famosa Lombard Street di San Francisco è il luogo perfetto da visitare con le strade più tortuose e ripide del mondo, sicuramente attraversarla sarà caratteristico ma anche un impresa da sportivi !
Union Square , in pieno centro , è la méta ideale per lo shopping. ma non dimenticate di testare i CABLE CAR , gli antichi tram che vanno su e giù per le colline della città . Potreste fare un po di fila per salire ma ne vale la pena. Alla fine del giro fate una tappa al San Francisco Cable Car Museum (ingresso gratuito) per saperne di più sulla storia e il funzionamento di questi tram di fine '800.
MUOVERSI A SAN FRANCISCO

Il territorio di San Francisco è prevalentemente collinare e ciò rende unica la città sulla Baia fornendo un valido motivo per visitarla. Delle 43 colline esistenti però solo 7 sono degne di nota con la cima più alta , il Mount Davidson, che raggiunge appena i 285 metri.
Una planimetria molto mossa quindi: il continuo andar su è giù delle strade è diventato il segno distintivo di San Francisco che agevola e invoglia il turista a percorrere le sue strade a piedi per una conoscenza "lenta" dei quartieri della città californiana. Provare per credere...
San Francisco - Storia ed Economia

San Francisco in USA è considerata la California dell'Occidente. Si presenta come un grande centro finanziario e commerciale insieme alle città di Berkeley, Palo Alto e San Jose.
La nascita di San Francisco risale al 1776 quando fu eretto un fortino spagnolo. Nel 1846 il centro venne chiamato Yerba Buenos, era governato dagli statunitensi ed era abitato da circa 1.000 abitanti. La popolazione si diffuse velocemente fino a 25.000 abitanti subito dopo la scoperta di importanti giacimenti d'oro. Questo ricca fonte unita alla vicinanza al mare accelerò significativamente la crescita della città di San Francisco che si estese a macchia d'olio fino al 1906. In questa data un violento terremoto distrusse la città di San Francisco e interruppe la crescita della stessa.
La città si presenta ricca di diverse etnie che la rendono molto variegata ed aperta a tutti gli stili. Naturalmente la sua economia si basa sulle attività che si svolgono intorno al porto ma anche sul terziario e il settore bancario. Prestigiose sono anche le università come l'University of California e l'University of S.S. Art Institute. Tra i diversi settori specialmente quello Hi Tech vide un'ascesa esponenziale dal 1990 per l'influenza dell'asse Silicon Valley e università di Stanford. A queste caratteristiche di San Francisco si unisce un sottosuolo ricco di materie pregiate e una varietà morfologica, storica e culturale di primaria importanza e sicuramente affascinante ed in grado di attirare molti turisti.
Caratteristiche di San Francisco sono anche le ripide vie ma soprattutto i grattacieli che dal 1960 si erigono sul suolo. A questi si unisce opere dall'architettura eccelsa come il Morris Store o la Transamarica Pyramid.
CHE TEMPO FA A SAN FRANCISCO

San Francisco ha un buon clima con inverni miti ma umidi, ed estati asciutte anche perché ventose, caratterizzati entrambi dalla presenza di nebbia in alcune ore della giornata.
Il clima è influenzato dal periodo delle piogge e da quello di siccità; il primo dura da Novembre a Marzo con il picco del freddo in Dicembre/Gennaio ma mai inferiore a 0° C ; complessivamente la media è di 55 cm di pioggia /anno. Il secondo è contraddistinto dal vento e ha i picchi di caldo in estate dove però raramente si superano i 25°C.
Le giornate estive dalla metà di Giugno alla metà di Settembre iniziano normalmente con la nebbia, provocata da correnti d'aria calda che arrivano dalle valli interne della California e da quelle d'aria fredda dall’Oceano; le due correnti scontrandosi condensano provocando la nebbia sulla costa. Di giorno la nebbia dirada generalmente a mezzogiorno per poi ricomparire nel tardo pomeriggio.
Ciò porta notevoli sbalzi di temperatura nel corso della giornata ( da 10/15° a max 25°) e quindi è raccomandabile un abbigliamento a strati (maglia leggera e maglia pesante/giacca/giubbotto).
Per questo motivo le precipitazioni durante i mesi estivi sono rare e l'umidità è quasi inesistente.
La primavera e l'autunno quasi non esistono : durano molto poco e sono stagioni di transizione tra l’inverno e l’estate e viceversa.
COSA METTERE IN VALIGIA
QUANDO ANDARE A SAN FRANCISCO
Anche se breve e con giornate più corte comunque l’Autunno rimane una delle stagioni migliori per visitare San Francisco perché c’è poco vento, quasi zero nebbia e non è ancora iniziata la stagione delle piogge.
Al contrario i dintorni di San Francisco godono di una temperatura a volte tropicale , o comunque con una grande differenza rispetto al centro città . Per esempio , se fate l'escursione con l'attraversamento a piedi o in bici del Golden Gate Bridge - raccomandata! - avrete modo di apprezzare la differenza notevole di clima una volta arrivati a Sausalito che è la prima località che si incontra al di là del ponte.
MANGIARE A SAN FRANCISCO
Dove degustare prelibatezza a San Francisco
San Francisco offre una cucina tradizionale che molto si avvicina a quella Europea.
Tuttavia se si vuole soggiornare in un luogo confortevole e degustare il meglio della cucina del luogo il Centro Skyline è il luogo ideale, posizionato sul mare ed in grado di permettere di degustare pesce fresco e di ottima qualità.
Confortevole e in grado di offrire ottimi piatti anche nel quartiere di Fisherman’s Wharf che dispone di moltissimi locali tutti caratterizzati dall’usare ingredienti freschi.
E per chi ama la carne di manzo e le enormi bistecche? Il centro dispone di ristorante in grado di offrire carne di ottima qualità e che può soddisfare anche i più esigenti in termini di carne tenera e gustosa.
Ristoranti di San Francisco [ inviaci le informazioni ]
Dove si trova
INFORMAZIONI TURISTICHE

Visitor information Center - VIC
da Maggio a Ottobre
9:00 - 17:00 ( Lun-Ven)
9:00 -15:00 (Sab-Dom e Festività)
da Novembre ad Aprile
9:00 - 17:00 ( Lun-Ven)
9:00 -15:00 (Sab)
Chiuso Domenica, Giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno
Visitor information Center - VIC
presso Macy's Union Square 170 O'Farrell St
10:00 - 21:00 (Lun-Sab)
11:00 - 19:00 (Domenica)
Nei giorni con orario speciale dei negozi gli uffici rispettano gli stessi orari.
e-mail: vic1@sanfrancisco.travel